Jannik Sinner rifiuta la storica offerta da 176,3 milioni di $ per restare concentrato sul tennis
In una mossa audace che ha sbalordito il mondo dello sport, la star del tennis italiano Jannik Sinner avrebbe rifiutato un’offerta record da 176,3 milioni di $ che lo avrebbe reso l’atleta più pagato in un accordo rivoluzionario. Il 22enne, che ha recentemente consolidato il suo posto tra l’élite dello sport, ha scelto di continuare a impegnarsi nella sua carriera tennistica piuttosto che perseguire l’opportunità redditizia.
Sebbene i dettagli dell’offerta rimangano riservati, fonti suggeriscono che prevedesse un contratto a lungo termine al di fuori dei guadagni tradizionali dei tornei, forse da un’approvazione di alto profilo o da un’iniziativa sportiva alternativa. Alcuni ipotizzano che la proposta provenisse da un importante progetto sportivo sostenuto dall’Arabia Saudita, simile ai massicci investimenti visti nel golf e nel calcio.
Sinner, che ha raggiunto la sua prima semifinale del Grande Slam nel 2023 e ha portato l’Italia alla vittoria in Coppa Davis, è rapidamente salito nella classifica ATP. Con la sua disciplinata etica del lavoro e il suo potente gioco di fondo, è ampiamente considerato una delle più grandi minacce per giocatori del calibro di Carlos Alcaraz e Novak Djokovic.
La sua decisione di rifiutare l’offerta sottolinea la sua dedizione al tennis professionistico e la sua ambizione di vincere più titoli del Grande Slam. Molti fan e analisti ritengono che l’attenzione di Sinner sullo sport, piuttosto che sui guadagni finanziari, potrebbe vederlo dominare il tour nei prossimi anni.
Mentre il tennis continua a navigare in un’era di espansione commerciale e investimenti esterni, la mossa di Sinner crea un precedente per i giovani atleti che danno priorità alla loro carriera rispetto a enormi stipendi. Con la stagione 2025 alle porte, tutti gli occhi saranno puntati sulla stella italiana per vedere se il suo impegno si tradurrà in ulteriori successi in campo.
Be the first to comment