Jannik Sinner rivela perché ha rifiutato un mega affare da 450,7 milioni di dollari
Il numero 4 al mondo Jannik Sinner ha scioccato il mondo dello sport rifiutando, a quanto si dice, un incredibile affare da 450,7 milioni di dollari da uno sponsor non rivelato. Il ventiduenne italiano, che ha recentemente vinto il suo primo titolo del Grande Slam, ha spiegato la sua decisione in un’intervista sincera, sottolineando i suoi valori e la visione a lungo termine per la sua carriera.
Un affare troppo bello per essere vero?
L’offerta, ritenuta una delle più grandi nella storia dello sport, avrebbe garantito il futuro finanziario di Sinner. Tuttavia, la giovane stella ha chiarito che il denaro non è la sua motivazione principale. “Per me, si tratta di rimanere fedele ai miei valori, alla mia squadra e al mio percorso”, ha detto Sinner. “Non voglio prendere decisioni basate solo sul guadagno finanziario”.
Concentrati sul tennis e sull’integrità
Sinner è noto per la sua natura umile e laboriosa. A differenza di alcuni atleti che inseguono enormi accordi di sponsorizzazione, lui dà priorità al suo sviluppo come giocatore. “Amo il tennis. Il mio obiettivo è vincere più titoli, migliorare il mio gioco e ispirare i giovani giocatori”, ha aggiunto.
Qual era l’offerta?
Sebbene i dettagli rimangano riservati, si ipotizza che comportasse un contratto a lungo termine con una grande azienda. Alcune fonti indicano che avrebbe potuto includere obblighi che andavano oltre il tennis, influenzando forse il suo marchio personale e la sua libertà.
Cosa c’è in serbo per Sinner?
Con la stagione 2025 alle porte, Sinner rimane concentrato sull’aggiungere più titoli al suo curriculum. Probabilmente continuerà a lavorare con i suoi attuali sponsor, tra cui Nike e Rolex, che sono in linea con le sue convinzioni professionali e personali.
Rifiutando l’offerta, Sinner ha inviato un messaggio chiaro: integrità e passione contano più del denaro. Resta da vedere se questa decisione avrà un impatto sulla sua carriera a lungo termine, ma per ora è concentrato su ciò che sa fare meglio: vincere in campo.
Be the first to comment