In una storica ascesa, Jannik Sinner è diventato il primo italiano a raggiungere il primo posto nella classifica mondiale del tennis maschile. Il notevole viaggio del 22enne verso la vetta è stato segnato da vittorie significative e prestazioni costanti per tutta la stagione 2024.
L’anno di Sinner è iniziato con una vittoria storica all’Australian Open a gennaio, dove si è assicurato il suo primo titolo del Grande Slam. Ha continuato la sua forma impressionante aggiudicandosi il Miami Open a marzo, consolidando ulteriormente la sua posizione tra l’élite del tennis. Le sue prestazioni costanti lo hanno spinto alle semifinali dell’Open di Francia, dove è stato battuto in un thriller di cinque set dall’eventuale campione Carlos Alcaraz.
Il 10 giugno 2024, Sinner è ufficialmente salito al primo posto al mondo, ponendo fine al regno di 39 settimane di Novak Djokovic al vertice. Questo risultato ha segnato una pietra miliare significativa, in quanto è diventato il primo italiano, uomo o donna, a raggiungere l’apice dello sport dall’introduzione delle classifiche computerizzate nel 1973.
Riflettendo sul suo risultato, Sinner ha affermato: “Rappresenta un grande risultato di etica del lavoro. Era uno dei miei obiettivi per me e per la mia squadra quest’anno. L’obiettivo più importante è sempre quello di migliorare come giocatore e come persona, circondandomi di persone fantastiche”.
Dopo la sua ascesa al vertice, Sinner ha continuato a mostrare il suo dominio in campo. Ha ottenuto il suo primo titolo su erba all’Halle Open a giugno, sconfiggendo il polacco Hubert Hurkacz in tre set. Questa vittoria è servita come preludio alla sua campagna a Wimbledon, dove mirava a migliorare la sua apparizione in semifinale dell’anno precedente.
Lo slancio dell’italiano è continuato fino all’ultima parte dell’anno, culminando in una prestazione imponente alle ATP Finals di Torino. Sinner ha sconfitto l’americano Taylor Fritz in due set, diventando il primo italiano a vincere il prestigioso titolo di fine anno. In particolare, ha raggiunto questa impresa senza perdere un solo set durante il torneo, un primato raggiunto l’ultima volta da Ivan Lendl nel 1986.
L’ascesa di Sinner è stata elogiata da colleghi e commentatori. Carlos Alcaraz, il numero tre al mondo, ha riconosciuto la forma eccezionale di Sinner, affermando: “Jannik è attualmente il miglior giocatore, date le sue vittorie costanti e le sue molteplici vittorie nei tornei”.
Mentre il mondo del tennis guarda al futuro, l’ascesa storica di Sinner non solo segna un trionfo personale, ma simboleggia anche una nuova era per il tennis italiano. I suoi successi hanno ispirato una generazione di giocatori e fan, stabilendo un nuovo standard di eccellenza nello sport.
Be the first to comment